Il marchio tutela quindi la produzione di lievitati che seguono i rigidi protocolli del Consorzio.
Obiettivo fondamentale del Consorzio è di tutelare tanto il consumatore quanto l’artigiano da produzioni che non rispondano a requisiti di qualità. Il primo, nell’acquistare un panettone o una colomba a marchio CIPA, avrà la certezza che il prodotto è preparato con lievito madre vivo e lavorato da un maestro pasticcere, che ha sottoscritto le rigide regole del Consorzio stesso. Il prodotto, pertanto, sarà sicuramente privo di conservanti, ingredienti provenienti da OGM o grassi idrogenati. L’artigiano, scegliendo di consorziarsi, avrà invece l’opportunità di aumentare il proprio business grazie alla qualità certificata del proprio prodotto e all’ampia vetrina che il Consorzio gli offre attraverso la promozione del marchio.
A questo obiettivo primario, poi, si aggiunge la volontà del Consorzio di creare un gruppo con forte potere d’acquisto nei confronti delle aziende produttrici di materie prime per la produzione, il confezionamento e i servizi connessi alla promozione del marchio, al fine di ottenere vantaggi economici per i consociati stessi. Infine, ultimo obiettivo del Consorzio è di promuovere il brand, e i prodotti a questo connesso, in tutto il mondo adottando le opportunità previste da enti e organismi che prevedono fondi per le internazionalizzazioni di tali associazioni.
Tra i compiti istituzionali del Consorzio di Tutela, riveste particolare importanza, la vigilanza sul prodotto finito immesso in commercio. La sezione del comitato tecnico con l’ausilio di professionisti esperti ha competenza sull’intero territorio nazionale, prelevando campioni in commercio verificandone la conformità con i parametri fissati. Inoltre dove vengono rilevate irregolarità di propria competenza, attuerà la procedura di richiesta di espulsione dal consorzio che sottoporrà al consiglio direttivo in caso di reiterazione.
Presidente
Amerigo Martucciello
Vicepresidente
Francesco Coppola
Consigliere
Daniele Barbato
Direzione Tecnica
Gaetano Giorgio
Aderire al Consorzio Italiano del Panettone Artigianale significa beneficiare di una serie di servizi:
L’impresa che ritiene di aderire al Consorzio del Panettone Artigianale Italiano deve avere le seguenti caratteristiche: